100 fattorie romane: programma primaverile
Si presenta il programma primaverile di laboratori e visite guidate gratuite presso il Percorso delle 100 fattorie romane a Porcari, nel bacino dell’ex Lago di Sesto.
Si presenta il programma primaverile di laboratori e visite guidate gratuite presso il Percorso delle 100 fattorie romane a Porcari, nel bacino dell’ex Lago di Sesto.
Si rende noto che questa Soprintendenza ha necessità di provvedere all’affidamento dell’incarico per i servizi di manutenzione, assistenza e gestione dei sistemi informatici nella propria sede.
Quanti sono e dove sono i presepi in Italia? Esposizioni, musei del presepe, vie dei presepi, presepi viventi, meccanici, tecnologici, artistici o tradizionali.
Porcari: si torna a parlare delle 100 Fattorie Romane.
Durante lo scavo archeologico del 2019, effettuato dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara in collaborazione con il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’università di Pisa, è stato eseguito uno studio sull’abitato che circonda la Rocca di Lucchio.
Nel 2019, dopo una segnalazione da parte dell’associazione “Lucchio Ambiente” di alcune ossa umane all’interno della Rocca di Lucchio, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara ha effettuato un primo sopralluogo al sito, a esito del quale si è deciso di procedere con alcuni sondaggi archeologici in collaborazione con il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa.