Riorganizzazione del Ministero della Cultura – territorio della città di Pistoia e provincia
A seguito della riorganizzazione del Ministero della Cultura, come da Decreto Ministeriale n.
A seguito della riorganizzazione del Ministero della Cultura, come da Decreto Ministeriale n.
Sono giunti a un punto di svolta gli interventi di recupero della Rocca di Lucchio, nel Comune di Bagni di Lucca (LU): il restauro delle murature e gli scavi archeologici stanno restituendo un volto finora sconosciuto di questa fortezza visibile da chiunque percorra la Strada Statale dell’Abetone e del Brennero, e da sempre meta di scampagnate panoramiche.
Dal 30 giugno al 30 agosto è possibile partecipare al concorso PREMIO NAZIONALE VILLE LUCCHESI MARINO SALOM per la valutazione di tesi di secondo e terzo livello proposte da laureati e specialisti in studio dei giardini e dimore storiche: Bando Premio Ville Lucchesi 2025 modulo di iscrizione
Un viaggio che parte dalla Preistoria e dalla Storia profonda fino ad arrivare alle soglie dell’epoca moderna.
La Soprintendenza ABAP di Lucca racconta i recenti ritrovamenti di via San Giorgio (Lucca), attraverso la voce di funzionari e professionisti e con la presentazione di alcuni dei reperti più rappresentativi.
Dopo il successo del precedente laboratorio, presentiamo il prossimo evento del programma primaverile di laboratori e visite guidate gratuite presso le 100 fattorie romane a Porcari, nel bacino dell’ex Lago di Sesto, per scoprire la storia del territorio attraverso un percorso suggestivo tra archeologia e natura.
Gentili, vi invitiamo al prossimo evento del programma primaverile di laboratori e visite guidate gratuite presso le 100 fattorie romane a Porcari, nel bacino dell’ex Lago di Sesto, per scoprire la storia del territorio attraverso un percorso suggestivo tra archeologia e natura.
Si presenta il programma primaverile di laboratori e visite guidate gratuite presso il Percorso delle 100 fattorie romane a Porcari, nel bacino dell’ex Lago di Sesto.
Quanti sono e dove sono i presepi in Italia? Esposizioni, musei del presepe, vie dei presepi, presepi viventi, meccanici, tecnologici, artistici o tradizionali.
Porcari: si torna a parlare delle 100 Fattorie Romane.