Il sarcofago in piombo di Antraccoli
Data:
4 Maggio 2023

Mercoledì 10 maggio 2023 – ore 15
presso la sala conferenze del Museo Nazionale di Villa Guinigi, Lucca
Presentazione del volume:
Il sarcofago in piombo di Antraccoli
un caso studio nella piana di Lucca
a cura di Neva Chiarenza e Giulia Picchi
edito dalla Maria Pacini Fazzi Editore
Scoperto nel 2015 durante i lavori di archeologia preventiva nell’area dell’Ospedale San Luca,
il sarcofago in piombo di Antraccoli in questi anni è stato oggetto di una fitta serie di interventi di studio e di restauro affidati a un’equipe multidisciplinare e diretti dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara.
Interverranno:
Angela Acordon Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara, Stefano Casciu Direttore Regionale Musei della Toscana, Luisa Berretti Direttrice Museo Nazionale di Villa Guinigi, Giulia Coco già Curatrice del Museo nazionale di Villa Guinigi
La presentazione sarà a cura di:
Neva Chiarenza e Giulia Picchi, Funzionari A Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara, Carmela Sirello (restauratrice – Torino), l’Architetto Massimo Venegoni (Studio Dedalo – Torino), il professor Angelo Agostino (chimico – Università di Torino), il professor Antonio Fornaciari (antropologo – Università di Pisa) e la dott.ssa Valeria Mongelli (antropologa – Università di Pisa), il dottor Alessandro Giannoni (archeologo – Lucca), il dottor Daniele Arobba (archeobotanico – Museo Archeologico del Finale).
Ultimo aggiornamento
4 Maggio 2023, 11:02